Vai al contenuto
Home » News e Eventi » ESPANET Italia 2025

ESPANET Italia 2025

Path dependency e prove di innovazione nella costruzione delle Case di Comunità in Lombardia

Dal 16 al 18 settembre Il Prof. Emanuele Polizzi, la Ricercatrice Vanessa Mascia Turri, la Prof.ssa Carlotta Mozzana e il ricercatore Eugenio Graziano saranno a Torino per la XVIII conferenza ESPANET Italia 2025 intitolata “Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione


Il focus del loro lavoro “La forza del destino. Path dependency e prove di innovazione nella costruzione delle Case di Comunità in Lombardia” presentato a ESPANET 2025 sono le Case di Comunità, uno dei pilastri del nuovo sistema sanitario territoriale nato in Italia dopo la pandemia.

Le case di comunità sono pensate come punti di riferimento nei quartieri dove si può trovare assistenza sanitaria, sociale e di prevenzione, tutto in un unico posto. Medici, infermieri, assistenti sociali e altri professionisti lavorano insieme per prendersi cura delle persone in modo completo, così da favorire la promozione della salute collettiva. L’obiettivo, infatti, non è solo curare, ma anche prevenire, monitorare e promuovere la salute di tutta la comunità, tenendo conto anche dei fattori sociali che influenzano il benessere.