Vai al contenuto
Home » News e Eventi

News e Eventi

Seminario: BUILDING DATA-BASED KNOWLEDGE: MYTH AND TRUTHS ABOUT HOW MUCH IS ENOGH TO VALIDATE STATISTICS

Interviene:Cristiano Ferraz – Department of Statistics & CAST lab, Federal University of Pernambuco (UFPE) Vi aspettiamo: martedì 30 settembreore 10:30Aula De Lillo Edificio U7, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, UniversitĂ  degli Studi di Milano-Bicocca Link per accesso da remoto:https://tinyurl.com/seminario300925-join Il seminario Ă¨ realizzato nell’ambito del progetto Open Government Data: Conoscere la SocietĂ  Attraverso i Dati della… Leggi tutto »Seminario: BUILDING DATA-BASED KNOWLEDGE: MYTH AND TRUTHS ABOUT HOW MUCH IS ENOGH TO VALIDATE STATISTICS

Convegno RC33 ELEVENTH INTERNATIONAL CONFERENCE ON SOCIAL SCIENCE METHODOLOGY

Il Progetto di Eccellenza OGD all’XI Conferenza Internazionale sulle Metodologie della Ricerca Sociale Il Progetto di Eccellenza OGD partecip all’RC33 XI Conferenza Internazionale dedicata alle metodologie della ricerca sociale, con una sessione interamente dedicata al tema dei dati aperti. L’appuntamento è per mercoledì 25 settembre, dalle ore 14:15 alle 16:15, presso la sede SCDT, durante… Leggi tutto »Convegno RC33 ELEVENTH INTERNATIONAL CONFERENCE ON SOCIAL SCIENCE METHODOLOGY

ESPANET Italia 2025

Path dependency e prove di innovazione nella costruzione delle Case di ComunitĂ  in Lombardia Dal 16 al 18 settembre Il Prof. Emanuele Polizzi, la Ricercatrice Vanessa Mascia Turri, la Prof.ssa Carlotta Mozzana e il ricercatore Eugenio Graziano saranno a Torino per la XVIII conferenza ESPANET Italia 2025 intitolata “Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte… Leggi tutto »ESPANET Italia 2025

Convegno ERQ ( X Convegno Internazionale di Etnografia e Ricerca Qualitativa)

Digital Surveillance and Big Data PolicingLocal Security Governance in the Global Digital Age Il Progetto di Eccellenza OGD partecipa al X Convegno di Etnografia e Ricerca Qualitativa presso UniversitĂ  di Trento. All’interno del convegno il Porfessore Fabio Quassoli e la ricercatrice Eleonora di Molfetta presentano il progetto Digital Surveillance and Big Data Policing che analizza l’impatto dei… Leggi tutto »Convegno ERQ ( X Convegno Internazionale di Etnografia e Ricerca Qualitativa)

Seminario: PER UNA “REPUBBLICA DELLA SCIENZA”. DA GALILEO ALL’OPEN SCIENCE

Introduce:Sonia Stefanizzi â€“ UniversitĂ  di Milano-Bicocca Interviene:Anna Bertelli – ESFRI (European Strategy Forum on Research Infrastructures) Vi aspettiamo: mercoledì 25 giugnoore 10:00Aula 16 Edificio U7, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, UniversitĂ  degli Studi di Milano-Bicocca Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto Open Government Data: Conoscere la SocietĂ  Attraverso i Dati della Pubblica Amministrazione del Dipartimento di Sociologia e… Leggi tutto »Seminario: PER UNA “REPUBBLICA DELLA SCIENZA”. DA GALILEO ALL’OPEN SCIENCE

Tavola Rotonda: COME VALORIZZARE GLI OGD PER CONOSCERE ED ESSERE VOCE ATTIVA NELLA SOCIETA’

L’evento riunirĂ  esponenti di organizzazioni della societĂ  civile che utilizzano e promuovono l’uso dei dati aperti della pubblica amministrazione, creando un’opportunitĂ  di confronto con rappresentanti delle istituzioni e altri attori coinvolti nella gestione e nell’implementazione delle politiche sugli open data. Introduce: Sonia Stefanizzi – UniversitĂ  di Milano-Bicocca Coordina:Michele Veneziano – UniversitĂ  di Milano-Bicocca Tavola Rotonda:Marco… Leggi tutto »Tavola Rotonda: COME VALORIZZARE GLI OGD PER CONOSCERE ED ESSERE VOCE ATTIVA NELLA SOCIETA’

Seminario: TERRITORI, FRATTURE POLITICHE E QUESTIONE CLIMATICA.  

Come cambiano le mappe del consenso nella doppia transizione digitale ed ecologica? Il giorno 04 giugno2025, alle ore 16:30 in U7 – Aula 17, si terrĂ  il seminario:TERRITORI, FRATTURE POLITICHE E QUESTIONE CLIMATICA. Come cambiano le mappe del consenso nella doppia transizione digitale ed ecologica? Introduce:Giorgia SERUGHETTI – UniversitĂ  di Milano-Bicocca Intervengono:Marco ALMAGISTI – UniversitĂ  di… Leggi tutto »Seminario: TERRITORI, FRATTURE POLITICHE E QUESTIONE CLIMATICA.  

RIMANDATO Seminario PARTECIPAZIONEDIGITALE E INNOVAZIONEDEMOCRATICA

I processi mediati dal digitale e altre innovazioni partecipative avvicinano cittadinanza e istituzioni? Il seminario “Partecipazione digitale e innovazione democratica” in programma per venerdì 11 aprile 2025 è rinviato.La combinazione dello sciopero di treni e mezzi ci è sembrata una minaccia concreta alla buona riuscita dell’iniziativa.Ci dispiace, eravamo molto desiderosi di incontrarvi e discutere con… Leggi tutto »RIMANDATO Seminario PARTECIPAZIONEDIGITALE E INNOVAZIONEDEMOCRATICA

Ciclo di seminari: CITTADINANZE IN TRANSIZIONE

Di seguito l’elenco dei seminari: Elezioni e transizioni: la doppia sfidadell’Europa26 febbraio 2025, h. 16.30Aula U7-17La nuova sfera pubblica digitale26 marzo 2025, h. 16.30Aula U7-17Partecipazione digitale e innovazionedemocratica21 maggio 2025, h. 16.30Aula U7-15Territori, fratture politiche e questioneclimatica4 giugno 2025, h 16:30aula U7 – 17 Il ciclo di seminari è realizzato nell’ambito della linea di ricerca… Leggi tutto »Ciclo di seminari: CITTADINANZE IN TRANSIZIONE