News e Eventi
Ciclo di seminari: ELEZIONI E TRANSIZIONI: LA DOPPIA SFIDA DELL’EUROPA
Il ciclo di seminari è realizzato nell’ambito della linea di ricerca “Cittadinanza digitale” del progetto Open Government Data: Conoscere la Società Attraverso i Dati della Pubblica Amministrazione del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Di seguito l’elenco dei seminari: Elezioni e transizioni: la doppia sfidadell’Europa26 febbraio 2025, h. 16.30Aula U7-17La nuova sfera pubblica digitale26 marzo 2025, h.… Leggi tutto »Ciclo di seminari: ELEZIONI E TRANSIZIONI: LA DOPPIA SFIDA DELL’EUROPA
Open data, partecipazione civica e movimenti sociali
Il giorno 19 febbraio 2025, alle ore 10:00 in U4 – Aula 07, si terrà il seminario Open data, partecipazione civica e movimenti sociali Interviene Alice Mattoni Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Coordina Michele Veneziano Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ciclo di seminari: “Strumenti visuali per la ricerca partecipativa”.
Progetto di Eccellenza OGD, in collaborazione con Officine della Scienza del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, ha organizzato un ciclo di tre seminari intitolato “Strumenti Visuali per la Ricerca Partecipativa“. L’iniziativa, in collaborazione mira a esplorare l’uso di strumenti visuali, quali ad esempio il video partecipativo e il fumetto, per coinvolgere attivamente i soggetti… Leggi tutto »Ciclo di seminari: “Strumenti visuali per la ricerca partecipativa”.
L’innovazione giuridica del Public Procurement
Lunedì 18 Novembre 2024, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, la linea di ricerca “Il mutamento organizzativo della Pubblica Amministrazione” guidata da Paolo Rossi nell’ambito del Progetto di Eccellenza ha tenuto un seminario dal titolo: “L’innovazione giuridica del Public Procurement”.
Salute: riforma nell’accesso alle cure primarie.
Dal 4 al 6 settembre Il Prof. Emanuele Polizzi e la Ricercatrice Vanessa Mascia Turri sono stati a Napoli per la XVII conferenza ESPANET Italia 2024.Le loro sessioni erano incentrate su su:– gli studi relativi all’attuazione della riforma nelle cure primarie, con particolare riferimento al confronto tra paesi, regioni o aree locali, nonché su singoli… Leggi tutto »Salute: riforma nell’accesso alle cure primarie.
Dar conto delle disuguaglianze e riconfigurare le politiche sociali.
Dal 4 al 6 settembre la Prof.ssa Sonia Stefanizzi, il Prof. Biagio Aragona, la Prof.ssa Enrica Amaturo e il Prof. Francesco Antonelli sono stati a Napoli per la XVII conferenza ESPANET Italia 2024 dal titolo “Dar conto delle disuguaglianze e riconfigurare le politiche sociali”. La loro sessione era incentrata su: Sistemi digitali, tecnologie emergenti e… Leggi tutto »Dar conto delle disuguaglianze e riconfigurare le politiche sociali.
Salute nella città. Esplorando la salute urbana dalla prospettiva delle scienza sociali
All’Università di Ginevra si è parlato di salute nei contesti urbani, tema protagonista di uno dei filoni di ricerca del Progetto di Eccellenza “Open Government Data. Conoscere la Società attraverso i Dati della Pubblica Amministrazione”. Grazie all’intervento dei docenti Emanuele Polizzi e Carlotta Mozzana si è parlato di salute di comunità in Lombardia.
Conoscere la società attraverso i dati della Pubblica Amministrazione
Nell’episodio di oggi racconteremo il progetto “Open Government Data”. Attraverso le ricerche dei docenti del Dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca capiremo perché è fondamentale che le Amministrazioni Pubbliche rendano il più possibile Aperti, pronti all’uso, i dati così che la ricerca possa tradurli in azioni concrete per la cittadinanza.